Tag Archives : italia

IMPRESSIONISTI SEGRETI

Impressionisti Segreti: il docu-film che rivela cinquanta inediti capolavori del movimento che ha rivoluzionato la storia dell’arte moderna Prodotto da Ballandi e Nexo Digital e diretto da Daniele Pini, IMPRESSIONISTI SEGRETI, in sala dal 10 al 12 febbraio, racconta la rivoluzione artistica del movimento impressionista attraverso cinquanta tesori nascosti esposti per la prima volta a Roma fino all’8 marzo a…
Per saperne di più

DELITTO BORSELLINO, UNA VERITÀ TUTTA DA SCOPRIRE

Nel delitto Borsellino, le giustificazioni sono tante per provare a legittimare le trattative dello Stato con la mafia, con le Brigate Rosse, con altre organizzazioni malavitose. Vite da salvare, in primo luogo. Il resto non conta. Ma i danni che certe iniziative hanno portato alla credibilità dello Stato sono stati immensi, accrescendo proprio quelle organizzazioni…
Per saperne di più

Cerealia. La Festa dei Cereali. Cerere e il Mediterraneo

Cerealia: L’acqua e la terra. Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale 8° EDIZIONE ROMA – LAZIO – SICILIA – CALABRIA – LOMBARDIA LA REPUBBLICA DI MALTA PAESE OSPITE Comunicato stampa Si apre ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia - festival dedicato a tutti i cereali che trae…
Per saperne di più

IL RAPPORTO CENSIS E LE FAKE NEWS IN POLITICA

Fake news, Una volta si chiamavano “bufale” ma parliamo della stessa identica cosa. A forza di ripeterle si ottiene il risultato voluto: si allargano a macchia d’olio. Basta essere insistenti. Con internet e i social-media poi tutto diventa più facile: un clic ed è fatta. Certe fake news portano alla diffamazione  che è un’arma sottile…
Per saperne di più

Beppe Grillo e i vaffasilenziosi agli ortodossi

Beppe Grillo ultimamente di “ma… vaffan” ne ha pronunciati parecchi, inconfessabili però... Dai “vaffa” collettivi di dieci anni fa a Bologna a quelli individuali, e silenziosi, di questi giorni. Con un po’ di fantasia, ma mica tanta, li si possono immaginare, compresa la rabbia del “garante” di non poterli esternare “urbi et orbi”. Più di…
Per saperne di più