Tag Archives : giustizia

GIUDICI CONTRO LEGGE O FUORI-LEGGE?

Gian Marco Chiocci - Simone di Meo,  "De Magistris, Il pubblico ministero. Biografia non autorizzata"           prefazione di Filippo Facci, Rubbettino editore 2013, pagg. 451             "La legge è uguale per tutti, tranne per i magistrati. Forse perché nei tribunali ce l'hanno scritto alle spalle e fanno fatica a girarsi". Questo è uno degli aforismi, tra…
Per saperne di più

LA QUESTIONE GIUSTIZIA

Il tema della giustizia è la questione numero uno del nostro Paese, anche più di quella economica. E’ Gerardo Bianco, parlamentare di lungo corso, ex ministro della Pubblica Istruzione, che fa questa affermazione - certo non lieve - al termine della presentazione del libro Questione giustizia,  di Giovanni Verde, edito da Giappichelli. Per chi non è…
Per saperne di più

L’ 8 marzo per 365 giorni l’anno e per tutta la vita.

Per l' 8 marzo, Diana Alessandrini*, giornalista e storica dell'arte, scrittrice, alla quale abbiamo volentieri già dato voce su questo Blog, in occasione della presentazione del suo primo romanzo, Ignoranti sentimentali, ci passa questa testimonianza di vita che generosamente mette a disposizione di tutti, uomini e donne, offrendo uno spunto sul quale soffermarci. La sua,…
Per saperne di più

NAJAA, TI AMO ANIMA MIA : QUANDO LE DONNE SI RACCONTANO

La storia di Najaa è la storia di molte donne purtroppo.
Donne di qualsiasi età, non necessariamente giovani, ma indubbio sognatrici, romantiche, passionali, che si innamorano, dando tutto di loro stesse, fino ad arrivare a perdersi, a scomparire in quella profonda totalità.

Per saperne di più

IL CSM, LA PROCURA DI MILANO E LA RESPONSABILITA’ CIVILE DEI GIUDICI

Non ha più nessuna intenzione di continuare a collaborare con la giustizia per svelare i segreti della brutta storia dell'Expo, come aveva fatto dal momento dell'arresto avvenuto il 20 marzo. Pare che il perché sia da ricercarsi nel conflitto ai vertici della Procura della Repubblica di Milano tra il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati e l'aggiunto Alfredo Robledo.

Per saperne di più