Tag Archives : libertà

DELITTO BORSELLINO, UNA VERITÀ TUTTA DA SCOPRIRE

Nel delitto Borsellino, le giustificazioni sono tante per provare a legittimare le trattative dello Stato con la mafia, con le Brigate Rosse, con altre organizzazioni malavitose. Vite da salvare, in primo luogo. Il resto non conta. Ma i danni che certe iniziative hanno portato alla credibilità dello Stato sono stati immensi, accrescendo proprio quelle organizzazioni…
Per saperne di più

QUELLA DISINVOLTA E INTERESSATA TRANSUMANZA DEI PARLAMENTARI

Di storie di salti della quaglia , di transumanza, da un partito all’altro c’è ne sono ad iosa. Diversi passaggi sembrano proprio dettati da meri interessi personali, da sfacciati  do ut des. L’articolo 67 della Costituzione parla  Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza “vincolo di mandato” . Ovvero, il parlamentare…
Per saperne di più

MIGRANTI E CONTRADDIZIONI

Se oggi ti vuoi fare un nemico devi “parlar bene” dei migranti. Trovare delle giustificazioni alla fuga dai loro paesi d’origine. Alzare il dito rimbeccando chi non ne vuol sapere dei drammi che hanno vissuto e che vivono; anche per essersi lasciati dietro “il loro mondo”, spesso gli affetti più cari. Verrai subito considerato o…
Per saperne di più

GIORNALISTI, PUNTO E A CAPO

Giornalisti, contrattazione sempre più al ribasso, precariato, prepensionamenti coatti, pensioni sotto tiro, continui ricatti occupazionali, risarcitori e malavitosi. Dalla macchina da scrivere alla vecchia linotype, al computer. E tra queste figurazioni che individuano l'evoluzione della stampa c'è un uomo bendato, con le mani dietro la schiena e con la faccia persa, rivolta verso l'alto. Quella…
Per saperne di più

GENERARE CULTURE NONVIOLENTE: contro la violenza sulle donne

GENERARE CULTURE NONVIOLENTE
contro la violenza sulle donne
attraverserà tutti i quartieri del capoluogo pugliese per sensibilizzare alla condivisione di una cultura nonviolenta e rispettosa delle donne, delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e sopraffazione.

Per saperne di più