Tag Archives : famiglia

ALL’ARISTON L’AMORE DI STEFANO E FEDERICO

Dopo undici anni di vita insieme, Federico e Stefano diranno il loro sì il 14 febbraio perché si amano e vogliono sposarci ma lo faranno a New York, perché - come recita un loro cartello - “le leggi di questo Paese non lo lasciano fare”. L’Italia non è ancora pronta.

Per saperne di più

L’IMPORTANZA DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E IL BISOGNO DI CONTINUARE A DIRE MAI PIU’ VIOLENZA

di  Anna Partucci [caption id="attachment_3444" align="alignleft" width="300"] (foto tratta dalla campagna Amnesty International)[/caption] La giornata internazionale contro la violenza sulle donne rappresenta     un'iniziativa importante, una scelta necessaria, irrinunciabile per la costruzione di una società migliore. Non possiamo dimenticare i debiti che l'umanità ha verso i suoi figli più deboli, verso coloro che sono…
Per saperne di più

NAPOLI. PASQUALE ROMANO, UN’ALTRA VITTIMA INNOCENTE DI CAMORRA.

Ogni volta che non ci indigniamo e le istituzioni non scendono al nostro fianco, vincono i clan, perde la giustizia e la democrazia.  di Giuseppina Amalia Spampanato [caption id="attachment_3150" align="alignleft" width="300"] foto di LaRepubblica Napoli[/caption] Quando un ragazzo onesto pieno di speranze e progetti è ucciso per errore dalla camorra e la notizia non fa…
Per saperne di più

NAPOLI, NASCE IL PUNTO LETTURA “NATI PER LEGGERE” AL PALAZZO DELLE ARTI (PAN) PICCOLI LETTORI CRESCONO.

Napoli si mobilita per la lettura e l’infanzia, offrendo lo “Spazio Kids” del Pan alla crescita dei più piccoli e ai progetti locali che intendono investire sulla formazione. Venerdì 5 ottobre 2012 è stato inaugurato il Primo Punto Lettura “Nati per Leggere” al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), in Via dei Mille n. 60. All’evento sono intervenuti Paolo Siani, presidente Associazione Culturale Pediatri; Alessandra Sila, della segreteria nazionale “Nati per Leggere”; Stefania Manetti e Tiziana Cristiani, referenti “Nati per Leggere - Campania”; Antonella Di Nocera, assessore alla Cultura del Comune di Napoli e Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Dal 9 ottobre ogni martedì, mercoledì e giovedì l’appuntamento per i più piccoli diverrà fisso e irrinunciabile.

Per saperne di più

ROMA PRIDE 2012: VOGLIAMO TUTTO

di Adriana Matone [caption id="attachment_2658" align="alignleft" width="300"] Foto di Adriana Matone[/caption] Era il 27 giugno del 1969 quando la polizia di New York irruppe nel bar chiamato "Stonewall Inn", un bar gay in Christopher Street nel Greenwich Village, dando il via ad una serie di scontri con gli omosessuali: "Stonewall" (così è di solito definito in breve l'episodio)…
Per saperne di più