L’UNITA’ DELLE COOPERATIVE PER VINCERE LE SFIDE

“Riforme, riforme, riforme” è il leitmotiv che Renzi ha ripetuto in ogni occasione che gli si è presentata ultimamente. Ed anche il capo dello Stato non poteva che essere d'accordo su tale proposito. “Condivido – afferma Napolitano – l'esigenza espressa da Matteo Renzi di realizzare in tempi brevi le riforme istituzionali ed economiche, non possiamo permetterci il lusso di perdere questa occasione”
Dopo aver vinto il dottorato di ricerca nel 2008, Chiara Pulvirenti continua a scrivere e a studiare portando alla luce il passato, tutt’altro che immobile, di una terra come la Sicilia che è stata la patria di una Costituzione d’avanguardia e culla di filosofia, scienze, letteratura.
-“Stiamo correndo il rischio di essere surclassati dai nostri concorrenti storici, come già è avvenuto in passato, anche sull’’Alta Qualità”. Ciò perché mentre noi italiani continuiamo ad approfondire – ovvero a rimandare - la questione del riconoscimento dell’ Alta Qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano - che deve corrispondere a requisiti più restrittivi condivisi da tutta la filiera -, loro, i nostri competitori, si stanno da tempo attrezzando”.
L’appuntamento è alle 17 in piazza Umberto: il corteo, arricchito di flash mob, installazioni artistiche, attraverserà la città fino a piazza Ferrarese. Tra le performance, Spose di pace, installazione itinerante di abiti da sposa in ricordo di una vittima di violenza, Pippa Bacca, organizzata dal Centro di Ascolto per le Famiglie e Centro Aperto Polivalente per Minori di Japigia. Si invitano inoltre tutte le cittadine e i cittadini ad esporre dai propri balconi un drappo rosso.