UNO SGUARDO D’ARTE CONTEMPORANEO SULLA SHOAH

Occorre, oggi più che mai, aver presente le responsabilità dei sistemi totalitari e la lotta di milioni di uomini, donne e bambini, che hanno pagato con la vita la nostra libertà. Ricordare è necessario per non dimenticare, per non ripetere gli errori di cui è stato capace di macchiarsi l’animo umano nel Novecento.
Per scaricare il programma clicca qui
un’idea di Vittorio Pavoncello
La memoria degli altri è oggi alla sua quarta edizione. Negli anni precedenti ha ricordato lo sterminio condotto dallo stato razziale nazista contro quei soggetti che, meno noti rispetto agli ebrei, condivisero la medesima sorte, al fine di contribuire a un lavoro di costruzione della memoria il più possibile articolato e capace di confrontarsi con la complessità della storia.