DELITTO BORSELLINO, UNA VERITÀ TUTTA DA SCOPRIRE

Donne da ricordare nella loro quotidianità. Non eroine, ma fiori come noi. Donne che devono essere esempio di coraggio e denuncia per chi vive il dramma della violenza tra le mura domestiche o nei luoghi di lavoro.
La memoria è l’unico strumento che abbiamo per non dimenticare e per dare voce a chi voce più non ha. La camorra oggi si combatte con la giustizia, con un’adeguata legislazione e una volenterosa e continua lotta alla criminalità. Solo con la cultura, l’istruzione, l’informazione e la presenza delle istituzioni sul territorio possiamo conoscere il passato, migliorare il presente e affrontare senza paure il futuro.
Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, lo scorso giovedì, 18 ottobre, durante un incontro in prefettura per denunciare l'allarme dei rifiuti tossici in Campania è stato ammonito dal prefetto di Napoli.