l'informazione ha il dovere di “porre il cittadino in condizioni di compiere le proprie valutazioni avendo presenti punti di vista e orientamenti culturali e politici differenti.
CIAMPI, NAPOLITANO E IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE

l'informazione ha il dovere di “porre il cittadino in condizioni di compiere le proprie valutazioni avendo presenti punti di vista e orientamenti culturali e politici differenti.
Giorgio Napolitano avrà tremato sulla seggiola nel sentire le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Enrico Letta, trasformatosi da Jo-condor in un semplice condor, che è il più imponente tra i rapaci diurni.
Non a caso Napolitano nel conferire l'incarico a Bersani cita uno studioso della Costituzione, Enzo Cheli, il quale afferma che la disciplina relativa alla nomina del Presidente del Consiglio, che la Costituzione subordina soltanto al fine della formazione di un governo in grado di ottenere la fiducia delle Camere, consentendo quindi al Capo dello Stato - specie in assenza di risolutivi risultati elettorali - la necessaria discrezionalità anche attraverso la creazione di diverse figure di incarico.