Raghad, Regina di Nertita: una fiaba per ricordare i piccoli profughi del mondo

Nati per Leggere è un progetto nazionale, senza fini di lucro, con l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni. È un’iniziativa promossa dalla collaborazione tra bibliotecari e pediatri, nata dall’intesa di diverse associazioni operanti sul territorio nazionale: l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB).
Natale, tempo di regali. Non sapete ancora cosa regalare al figlio della vostra amica o al nipotino? Un bel libro da leggere insieme ai genitori! I bambini avranno l’occasione di perdersi tra magnifiche illustrazioni e i genitori potranno fare loro da guida nel magico mondo dei libri. Un’opportunità per stare insieme e per far crescere le nuove generazioni nella consapevolezza che solo attraverso la lettura possiamo imparare a conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda. Buon Natale e buona lettura!
Napoli si mobilita per la lettura e l’infanzia, offrendo lo “Spazio Kids” del Pan alla crescita dei più piccoli e ai progetti locali che intendono investire sulla formazione. Venerdì 5 ottobre 2012 è stato inaugurato il Primo Punto Lettura “Nati per Leggere” al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), in Via dei Mille n. 60. All’evento sono intervenuti Paolo Siani, presidente Associazione Culturale Pediatri; Alessandra Sila, della segreteria nazionale “Nati per Leggere”; Stefania Manetti e Tiziana Cristiani, referenti “Nati per Leggere - Campania”; Antonella Di Nocera, assessore alla Cultura del Comune di Napoli e Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Dal 9 ottobre ogni martedì, mercoledì e giovedì l’appuntamento per i più piccoli diverrà fisso e irrinunciabile.